LGBT+ Diversity Index 2023
È partita la settima edizione del Parks LGBT+ Diversity Index, il primo strumento in Italia di benchmarking su politiche e pratiche aziendali attuate per i dipendenti LGBT+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender). Per partecipare è necessario mandare una mail a index@parksdiversity.eu
WTW aderisce a Parks
WTW ritiene che l'accoglienza delle differenze sia essenziale per creare un ambiente di lavoro sano, produttivo e rispettoso, privo di pregiudizi e tossicità. L'adesione a Parks rappresenta un passo fondamentale per accelerare il cambiamento che vuole portare avanti, in particolare per quanto riguarda l'orientamento sessuale e l'identità di genere.
LGBT+ People at Work 2023
Arrivato alla sua nona edizione, la prima in presenza dopo lo stop imposto dalla recente pandemia, il business forum LGBT+ People at Work ritorna anche in presenza e lo fa prendendo spunto dalle grandi pièce che hanno fatto la storia del teatro (nonché dal luogo che ci ospita).
Oliver Wyman aderisce a Parks
In Italia, con l’adesione a Parks Liberi e Uguali, accompagnata da un piano di attività di condurre insieme, Oliver Wyman compie un passo importante verso una piena inclusione e dimostra la propria volontà di offrire a tutti i dipendenti pari opportunità di crescita professionale e personale, a prescindere dal proprio orientamento sessuale e dalla propria identità di genere.
HEINEKEN Italia aderisce a Parks
HEINEKEN Italia inizierà a sviluppare iniziative anche sulla dimensione dell’identità di genere, dell’espressione di genere e dell’orientamento affettivo e sessuale, e lavorerà sul welfare e sulle politiche di supporto specifiche per le persone LGBTQIA+, sempre tenendo conto delle molte intersezioni che rendono unica ogni persona
Alstom aderisce a Parks
Con l’associazione a Parks, Alstom realizza un importante passo per lavorare attivamente sul tema dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere affinché l’ambiente lavorativo sia accogliente e rispettoso, prevenendo azioni discriminatorie.
ADP aderisce a Parks
L’associazione di ADP a Parks – Liberi e Uguali darà una marcia in più alla strategia focalizzata sull’aumento della consapevolezza dell’importanza dei temi legati a Diversity, Equity e Inclusion nel contesto di lavoro e di vita.
Sopra Steria aderisce a Parks
Nell’ottica di perpetrare una strategia aziendale che mira a fare dell’unicità di ciascuno un punto di forza e una stimolante opportunità di crescita, Sopra Steria Italia ha scelto di aderire a Parks, una decisione che si inserisce fra le azioni concrete messe in atto dall’azienda per combattere ogni forma di discriminazione.
SEA aderisce a Parks
Valorizzare la "Diversity & Inclusion" per SEA ha un duplice significato perché non solo SEA ritiene doveroso favorire il benessere delle persone all’interno dell’organizzazione, ma ha il dovere di rappresentare e far sentire "a casa" i suoi passeggeri.
TheFork aderisce a Parks
TheFork, app numero uno in Italia per la prenotazione dei ristoranti, è un'azienda giovane che mette la soddisfazione e la felicità dei propri dipendenti al centro di ogni sviluppo aziendale, in modo da aumentare non solo l’efficienza, ma anche la gratificazione di tutt* e il proprio contributo alla società in cui è inserita.
Birra Peroni aderisce a Parks
La scelta di Birra Peroni di aderire a Parks – Liberi e Uguali, sposando completamente i principi e i valori che animano da sempre l’associazione, permetterà all’azienda di fare la differenza nei suoi programmi DE&I e nello specifico nell’area dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, così da fare tutte le scelte necessarie per costruire una cultura sempre più inclusiva, dentro e fuori l’azienda.
WINDTRE aderisce a Parks
WINDTRE aderisce a Parks – Liberi e Uguali perché l’inclusione è uno dei suoi valori fondamentali, è l’area delle opportunità e della riduzione delle disuguaglianze. Per questo, consolida anche attraverso questa partnership, il suo posizionamento valoriale, incentrato sulla vicinanza, l’accoglienza e sul Company Purpose “Esistiamo per eliminare qualsiasi distanza tra le persone”.
 
			
											
				 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			