Intervista a Valentina Dolciotti
Valentina Dolciotti ci parla della nascita di "DiverCity magazine" e dell'importanza di una stampa che tratti i temi dell'inclusione e della DE&I.
Valentina Dolciotti ci parla della nascita di "DiverCity magazine" e dell'importanza di una stampa che tratti i temi dell'inclusione e della DE&I.
Nel pieno rispetto dei criteri meritocratici, vengono garantite pari opportunità di sviluppo e di crescita a tutti, a prescindere dalla diversità di background, personalità, genere, orientamento sessuale, provenienza, idee e religione. Diversità e inclusione per McKinsey non sono soltanto imperativi morali, ma principi intrinseci alla sua duplice missione: aiutare i clienti a realizzare miglioramenti distintivi e duraturi nelle loro performance e creare un ambiente lavorativo capace di attrarre, sviluppare, entusiasmare e trattenere persone di eccezionale talento.
La membership con Parks per la sede italiana di AlixPartners si inserisce nel progetto globale di Diversity &Inclusion che persegue l’obiettivo di rendere il posto di lavoro solidale e inclusivo in tutti i paesi in cui la società di consulenza opera. Nel 2019 AlixPartners si prefigge di integrare i principi di D&I in tutti i processi, cercando di aumentare la diversità nei team di lavoro, continuando a investire nella cultura inclusiva e assicurando un comportamento responsabile.
Riconoscere e combattere i pregiudizi verso tutte le diversità e adottare comportamenti inclusivi sono competenze chiave nelle aziende responsabili come la nostra, oltre che rappresentare dei valori fondamentali che vogliamo che ognuno di noi senta ed esprima. Non solo abbiamo il dovere di far diventare la capacità di inclusione una competenza distintiva di Sky, vogliamo che questa sia un punto chiave della corporate value proposition al pari di altri elementi fondamentali del nostro business come l’innovazione o l’eccellenza nei contenuti che offriamo.
"Aderiamo a Parks come parte del nostro percorso per lavorare insieme alla verifica e ratifica dell’aderenza delle nostre policy al tema LGBT e per lo sviluppo di un linguaggio non offensivo, che ci possa accompagnare in un viaggio, consapevole, verso l’inclusione." ha commentato Chiara Bisconti, Inclusion & Wellbeing Champion del Gruppo Nestlé in Italia.
“Diversità e inclusione per The Boston Consulting Group non sono un’aspirazione, sono un punto di forza. Le nostre risorse sono persone appassionate, curiose, aperte al dialogo, di ogni provenienza, genere e orientamento sessuale. Persone capaci di analizzare i problemi da una prospettiva differente, sfidando le consuetudini.” ha commentato Giuseppe Falco, Amministrazione delegato di BCG Italia, Grecia e Turchia. Associandosi a Parks, Boston Consulting Group si unisce all’importante gruppo di datori di lavoro che hanno deciso di assumere un ruolo attivo nello sviluppo, anche in Italia, di una cultura che valorizzi e sostenga le differenze.
Promuovere la diversità per Sanofi significa essere capaci di farsi incuriosire dalla differenza, incoraggiare la sua espressione all’interno dell’azienda, supportare il singolo collaboratore nell’essere se stesso e nell’esprimere la propria identità. Perché riconoscere la diversità, anche nell’orientamento sessuale e nell’identità di genere, significa promuovere una cultura capace di valorizzare la singola specificità.
Il Forum di quest’anno è stato un dono anche per noi di Parks. Perché è stata la conferma, più forte che mai, che lavoriamo ogni giorno sull’unica strada percorribile, quella giusta. E' stato il Forum di tutti. Grazie.
Siamo orgogliosi che Toffoletto De Luca Tamajo abbia voluto fare suo il progetto di Parks sulla valorizzazione delle differenze, anche quelle relative all’orientamento sessuale e l’identità di genere, nei luoghi di lavoro. È un forte segnale che testimonia non solo l’impegno dello Studio nella creazione degli ambienti di lavoro inclusivi per tutti, ma anche la volontà di agire come agente di cambiamento sociale che nel caso della professione legale assume un’importanza straordinaria.
Da sempre aperta a tutti senza alcuna discriminazione, anche rispetto all’orientamento sessuale e di identità di genere, SERVIF è storicamente consapevole del valore della Diversity e compie l’importante passo di diventare associata Parks per riflettere in modo attivo su un’apertura e una visione da sempre ritenute parte integrante della vita lavorativa.