Vanity Fair: Nelle aziende italiane, dove le unioni civili esistono già

//Vanity Fair: Nelle aziende italiane, dove le unioni civili esistono già

vanity fair itFerdinando Cotugno ha pubblicato un articolo su Vanity Fair in cui parla di Parks, di IKEA, di Telecom Italia e di quello che succede in Italia.

Questo l’inizio:
Mentre in Parlamento si discute ancora, in molte aziende italiane la Cirinnà e le unioni civili esistono già, spesso da anni. Perché è giusto e anche perché conviene. Un’azienda inclusiva nei confronti degli omosessuali ci guadagna, anche economicamente. «Il primo capitale di qualunque impresa è il capitale umano. Le politiche di inclusione lo valorizzano. E poi è un fatto che un’azienda fa bene a mostrarsi attenta a questi temi anche perché così attrae i giovani talenti, che altrimenti semplicemente non vanno a lavorare da loro», spiega Igor Suran, Direttore Esecutivo di Parks – Liberi e Uguali, associazione nata per promuovere l’inclusione della diversità, soprattutto di genere e orientamento sessuale, nelle aziende. «I gruppi eterogenei producono più innovazione, inoltre le aziende inclusive hanno migliori rapporti con la clientela».

2019-01-14T23:05:01+01:0015 February 2016|Press review|

Membership of Parks means capitalizing on talent. it means promoting a sustainable business model and joining an innovative project that encompasses the most important italian companies.

66 Companies

1 Business forum

1 Benchmark

Networking

Training

Organization consulting