Avanade aderisce a Parks
Avanade è il fornitore leader di servizi digitali innovativi, cloud, consulenza, soluzioni verticali per settore ed esperienze design-led nell'ecosistema Microsoft. Associandosi a Parks, Avanade ha deciso di assumere un ruolo attivo nello sviluppo di una cultura dell’inclusione e della diversity per creare ambienti di lavoro inclusivi per tutti, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, identità ed espressione di genere.
Argos Assistance aderisce a Parks
Con l’adesione a Parks, Argos Assistance vuole sottolineare l’importanza di un approccio inclusivo che coinvolga tutta l'azienda imparando anche da altre realtà e condividendo esperienze che permettano di migliorare il benessere dei suoi dipendenti, perché nessuno si senta escluso per il suo orientamento sessuale e la sua identità di genere.
Gruppo Mediobanca aderisce a Parks
Rendere l’eccellenza inclusiva, affinché il potenziale e le sensibilità di ogni persona siano valorizzate appieno è l’obiettivo di toDEI, percorso in cui si inserisce la collaborazione di Mediobanca con Parks, volta a intraprendere iniziative specifiche per la sensibilizzazione nel campo dell’orientamento affettivo e sessuale e dell’identità di genere.
Italgas aderisce a Parks
Con questa nuova collaborazione Italgas mira a sviluppare, in particolare, iniziative volte alla sensibilizzazione nel campo dell’orientamento affettivo e sessuale e dell’identità di genere, con l’obiettivo di porre l’ascolto alla base della crescita di ogni singolo dipendente della Società.
Aeonvis aderisce a Parks
Aeonvis è una società di consulenza organizzativa e tecnologica che aiuta i propri clienti nell’ideazione e gestione di programmi di cambiamento e trasformazione digitale. La scelta di diventare soci di Parks risiede nella volontà di allargare il perimetro dell’inclusione e valorizzazione dell’unicità di ciascuna risorsa, sviluppando iniziative di informazione, sensibilizzazione e consapevolezza anche nel campo dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale.
Esprinet aderisce a Parks
Esprinet è un abilitatore dell’ecosistema tecnologico che, con una forte vocazione alla sostenibilità ambientale e sociale, favorisce la tech democracy. Associandosi a Parks, compie un importante passo per rafforzare un’identità inclusiva verso temi legati all’espressione di genere e all’orientamento affettivo e sessuale, impegnandosi concretamente per essere azienda attenta alla diversità.
Saipem aderisce a Parks
Saipem è leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore. Saipem ha deciso di associarsi a Parks per allargare il perimetro delle pari opportunità e sviluppare iniziative di informazione, sensibilizzazione e consapevolezza anche nel campo dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale.
Teleperformance aderisce a Parks
Teleperformance, leader nella gestione della Customer Experience in modalità omnicanale, ha radicati nel suo DNA i valori intrinsechi della DE&I e li promuove, sia all’interno che all’esterno, attraverso numerose iniziative. Teleperformance è in prima linea con l’obiettivo di instaurare al suo interno un ulteriore cambiamento culturale ed il prossimo passo è quello di approfondire e favorire le tematiche di Identità ed Espressione di Genere e Orientamento Affettivo e Sessuale grazie al supporto di Parks – Liberi e Uguali.
Parks LGBT+ Diversity Index 2023 – I risultati
Si è conclusa la settima edizione del Parks LGBT+ Diversity Index, l’indagine annuale che ha l'obiettivo di aiutare aziende e istituzioni a valutare l’impegno nell’ambito della Diversity & Inclusion, con un focus specifico sulla comunità LGBT+.
E.ON aderisce a Parks
E.ON, gruppo energetico internazionale con sede in Germania, è impegnata a costruire un futuro sostenibile e inclusivo per tutti. Aderendo a Parks, E.ON conferma il proprio impegno per la promozione dell'inclusione per tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento affettivo, sessuale e identità di genere.
Banco BPM aderisce a Parks
Banco BPM, terzo gruppo creditizio italiano per attivi, è da sempre attenta a promuovere una cultura aziendale people oriented basata sull’inclusione delle diversità e il benessere delle persone. L’adesione a Parks rappresenta un importante passo nell’ambito del processo di cambiamento culturale intrapreso, in particolare per quanto riguarda l’orientamento affettivo, sessuale e l’identità di genere.
NABA aderisce a Parks
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, è la più grande Accademia di Belle Arti in Italia e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).NABA ha scelto di aderire a PARKS - Liberi e Uguali per sensibilizzare lo staff e il corpo docente sui temi dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere attraverso webinar on-line e incontri in campus.
 
			
											
				 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			