Global Inclusion through LGBT+ Inclusion
Parks – Liberi e Uguali
Parks – Liberi e Uguali è un’associazione senza scopo di lucro che ha tra i suoi soci esclusivamente datori di lavoro creata per aiutare le aziende socie a comprendere e realizzare al massimo le potenzialità di business legate allo sviluppo di strategie e buone pratiche rispettose della diversità.
In Parks crediamo che l’inclusione e il rispetto siano vincenti soltanto se coinvolgono davvero tutti.
Per questo ci siamo dati la missione di lavorare avendo un focus preciso e prevalente sull’area del Diversity Management culturalmente più sfidante, ovvero quella legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Iscrivendosi a Parks le aziende possono contare su una serie di servizi calibrati sulla loro realtà aziendale e volti a rendere l’ambiente di lavoro più inclusivo e rispettoso.
Parks offre formazione e training, comunicazione interna ed esterna, consulenza sulle politiche retributive e di benefit che rispecchino le necessità dei lavoratori LGBT.
News
Università Milano-Bicocca aderisce a Parks
Fin dalla sua nascita, l’Università di Milano-Bicocca si è impegnata a costruire un ambiente aperto, rispettoso e inclusivo, in cui ogni persona possa sentirsi accolta, valorizzata e libera di esprimere la propria identità. L’adesione a Parks – Liberi e Uguali rappresenta un ulteriore passo concreto in questa direzione.
Rassegna stampa
Intervista a Valentina Dolciotti
Valentina Dolciotti ci parla della nascita di "DiverCity magazine" e dell'importanza di una stampa che tratti i temi dell'inclusione e della DE&I.
Intervista ad Alice Redaelli
La presidente del CIG Arcigay Milano ci parla degli interventi di educazione alle differenze svolto nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, a Milano e Città Metropolitana.
Intervista a Elisabetta Roncati
«Esiste un modo queer di guardare, di narrare, di creare». Non ha dubbi Elisabetta Roncati, divulgatrice digitale di arte e docente universitaria che ci ha concesso un'intervista sia sull'arte queer che su come l'arte possa riqualificare gli spazi urbani degradati.