Salta al contenuto
  • Parks Newsletter
  • English
  • Italiano
Parks – Liberi e Uguali Logo Parks – Liberi e Uguali Logo

sostieni Parks

  • Home
  • Cos’è Parks
    • Parks – Liberi e Uguali
      • L’Associazione
      • I Soci
      • Raggio di Azione
    • Struttura organizzativa
      • Organi sociali
      • Team Parks
    • Area Stampa
      • Video istituzionali
      • Rassegna Stampa
    • Rosa Parks

      The association name is a tribute to a small but resolute lady, so decisive for the course of history
      • Leggi
  • Attività di Parks
    • Pubblicazioni
  • I Progetti di Parks
      • Il Forum Annuale sulle Tematiche LGBT
        • LGBT People at Work
        • Edizione 2023
        • Edizione 2019
        • Edizione 2018
        • Edizione 2017
        • Edizione 2016
        • Edizione 2015
        • Edizione 2014
        • Edizione 2013
        • Edizione 2012
      • Uno Strumento di Benchmark
        • LGBT+ Diversity Index
        • Risultati Index 2024
        • Risultati Index 2023
        • Risultati Index 2022
        • Risultati Index 2018
        • Risultati Index 2016
        • Risultati Index 2015
        • Risultati Index 2014
        • Risultati Index 2013
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Come Associarsi
    • Sostieni Parks
    • Contatti

    Video istituzionali

    1. Home
    2. Video istituzionali
    Video istituzionaliRoberta2025-09-03T15:48:23+02:00

    Parks Forum 2025 - Mappe diseguali – Inclusione e differenze nelle geografie italiane

    L’inclusione in Italia è tutt’altro che uniforme: cambia da città a città, da un piccolo centro a una grande metropoli, da un’università a un’azienda, da nord a sud. Esistono “mappe ...diseguali” che definiscono chi può vivere apertamente la propria identità e chi, invece, è ancora costrettə a nasconderla o difenderla. Con Carlamaria Tiburtini, Natascia Maesi, Eleonora Giuliva e Mara Tanelli, questa tavola rotonda propone una riflessione trasversale su come il luogo in cui si vive e si lavora influenzi concretamente le possibilità di essere inclusi. Le voci dal mondo dell’impresa, dell’associazionismo, dell’università e delle risorse umane offriranno uno sguardo complesso, che intreccia territori geografici e culturali, dinamiche locali e politiche nazionali. Un’occasione per leggere le differenze non solo come ostacoli, ma anche come spazi di intervento, responsabilità e innovazione condivisa.Mostra di più
    Parks Forum 2025 - Mappe diseguali – Inclusione e differenze nelle geografie italiane
    Now Playing
    Parks Forum 2025 - Mappe diseguali – Inclusione e differenze nelle geografie italiane
    L’inclusione in Italia è tutt’altro che uniforme: cambia da città a ...
    L’inclusione in Italia è tutt’altro che uniforme: cambia da città a città, da un piccolo centro a una grande metropoli, da un’università a un’azienda, da nord a sud. Esistono “mappe ...diseguali” che definiscono chi può vivere apertamente la propria identità e chi, invece, è ancora costrettə a nasconderla o difenderla. Con Carlamaria Tiburtini, Natascia Maesi, Eleonora Giuliva e Mara Tanelli, questa tavola rotonda propone una riflessione trasversale su come il luogo in cui si vive e si lavora influenzi concretamente le possibilità di essere inclusi. Le voci dal mondo dell’impresa, dell’associazionismo, dell’università e delle risorse umane offriranno uno sguardo complesso, che intreccia territori geografici e culturali, dinamiche locali e politiche nazionali. Un’occasione per leggere le differenze non solo come ostacoli, ma anche come spazi di intervento, responsabilità e innovazione condivisa.Mostra di più
    Forum 2025: "Atlanti interiori - Narrazioni di altrove, tra spazio fisico e identità in movimento"
    Now Playing
    Forum 2025: "Atlanti interiori - Narrazioni di altrove, tra spazio fisico e identità in movimento"
    Cosa significa attraversare un altrove? Quando si parte, si resta, si ...
    Cosa significa attraversare un altrove? Quando si parte, si resta, si cambia, si scrive: che spazio si abita davvero? In questa tavola rotonda, quattro voci della letteratura contemporanea – Giorgia ...Tolfo, Mario Desiati, Jonathan Bazzi e Josephine Yole Signorelli (Fumettibrutti) – condividono storie in cui il movimento geografico si intreccia a trasformazioni profonde: identitarie, linguistiche, politiche. Dai piccoli paesi alle grandi città, dalle migrazioni fisiche a quelle interiori, i loro racconti offrono prospettive diverse sull’identità come processo in continuo divenire. Attraverso scrittura, ricerca, fumetto e autobiografia, queste narrazioni diventano mappe vive: non per orientarsi, ma per perdersi e ritrovarsi. Perché ogni altrove, anche quello più intimo, è sempre un nuovo territorio da nominare.Mostra di più
    Forum 2025 : "Correnti transnazionali - Diritti in movimento tra Stati, aziende e territori"
    Now Playing
    Forum 2025 : "Correnti transnazionali - Diritti in movimento tra Stati, aziende e territori"
    Le politiche di diversity e inclusion si sviluppano in un contesto ...
    Le politiche di diversity e inclusion si sviluppano in un contesto sempre più globale, dove modelli, linguaggi e strumenti si muovono da un Paese all’altro, portando con sé visioni differenti ...di equità, diritti e trasformazione culturale. Ma quanto e come queste dinamiche internazionali riescono a incidere sul contesto italiano, nei suoi snodi istituzionali, aziendali e mediatici? Con Monica D’Ascenzo, Ivan Scalfarotto, Mauro Ghilardi e Sarah Hasset si esplorerà il dialogo – talvolta armonico, talvolta dissonante – tra le pratiche globali e la realtà nazionale, attraverso prospettive che intrecciano comunicazione, strategia d’impresa, policy e attivazione politica. A partire dall’esperienza concreta di chi si muove ogni giorno tra culture organizzative e normative diverse, si rifletterà su come l’Italia stia rispondendo a queste “correnti transnazionali” e su quali leve attivare per trasformare l’ispirazione in azione. Un confronto a più voci per capire dove siamo, e dove possiamo andare, quando si parla di diritti in movimento.Mostra di più
    Parks LGBT+ Diversity Index. Perché
    Now Playing
    Parks LGBT+ Diversity Index. Perché
    Perché è importante partecipare all'Index? E che ruolo hanno le ...
    Perché è importante partecipare all'Index? E che ruolo hanno le aziende nella progressione verso una società sempre più inclusiva? Ce ne ha parlato Valentina Dolciotti, Consulente DEI e Fondatrice di ...DiverCity magazine, nel corso della cerimonia di presentazione dei risultati del Parks LGBT+ Diversity Index 2024.Mostra di più
    Parks Forum 2024 - Le parole per dirlo
    Now Playing
    Parks Forum 2024 - Le parole per dirlo
    Tavola rotonda - Modera Monica D'Ascenzo
    Tavola rotonda - Modera Monica D'Ascenzo
    Parks Forum 2024 - Il pregiudizio di bellezza
    Now Playing
    Parks Forum 2024 - Il pregiudizio di bellezza
    Tavola rotonda - Modera Valentina Dolciotti
    Tavola rotonda - Modera Valentina Dolciotti
    Parks Forum 2024 - Conoscersi e riconoscersi
    Now Playing
    Parks Forum 2024 - Conoscersi e riconoscersi
    Tavola rotonda - Modera Igor Šuran
    Tavola rotonda - Modera Igor Šuran
    Parks LGBT+ Diversity Index 2023
    Now Playing
    Parks LGBT+ Diversity Index 2023
    L'inclusione è un viaggio
    L'inclusione è un viaggio
    Parks Forum 2023 - Saluti introduttivi
    Now Playing
    Parks Forum 2023 - Saluti introduttivi
    Parks Forum 2023 - Saluti finali
    Now Playing
    Parks Forum 2023 - Saluti finali
    Parks Forum 2023 - Aziende proud
    Now Playing
    Parks Forum 2023 - Aziende proud
    Aziende proud
    Aziende proud
    Parks Forum 2023 - Come eravamo
    Now Playing
    Parks Forum 2023 - Come eravamo
    CF 97542570151 - P.IVA 07545440963
    © Parks Liberi e uguali - Tutti i contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons (CC BY-NC-ND 2.5)
    FacebookXInstagramPinterest
    Toggle area barra scorrevole

    Far parte di Parks vuol dire contribuire alla valorizzazione del talento, promuovere un modello di lavoro sostenibile e partecipare a un progetto innovativo che unisce le più grandi imprese italiane

    137 Aziende

    1 Business forum

    1 Benchmark

    Networking

    Formazione dedicata

    Consulenza organizzativa

    CHIEDI INFORMAZIONI
    Page load link
    Torna in cima